fbpx

Cosa fa un investigatore privato

Come si svolge un'indagine?

A volte capita che, in preda all’agitazione e all’ansia ci si improvvisa investigatori e si mettono in atto una serie di comportamenti per imitare quello che si crede possa essere l’operato di un investigatore privato. Così facendo le persone rischiano nel volersi fare giustizia autonomamente (cercare indizi, costruire teorie infondate, ecc.) di commettere comportamenti rischiosi e maldestri che potrebbero ritorcersi contro loro stessi in termini di conseguenze spiacevoli.

Come produce le prove un investigatore privato?

E’ importante sottolineare che, qualsiasi prova, anche se fondata, prodotta autonomamente senza il supporto di un professionista autorizzato a svolgere la professione di investigatore privato, può risultare non utilizzabile qualora vi fosse un processo.

Inoltre data la complessità delle norme che tutelano le persone come ad esempio la privacy, involontariamente si possono commettere una serie di reati quando ci si improvvisa investigatori.

Si potrebbe rischiare facilmente di finire dalla parte del torto.

Cosa si rischia a improvvisarsi investigatore?

Chi si improvvisa investigatore, oltre rischiare di commettere una serie di reati, nella maggior parte dei casi compromette la situazione sentimentale esistente.

Infatti anche se la persona seguita da un finto investigatore non ha commesso il fatto di cui è accusato, nel scoprire la poca fiducia rompe definitivamente ogni rapporto emotivo sentimentale.

Non improvvisarsi investigatori ed affidarsi a chi lo fa di professione è la migliore soluzione.

Scegliere di gestire la situazione con l’aiuto di un investigatore privato che sappia consigliare la migliore strategia investigativa da seguire, rispettando ogni aspetto di riservatezza, portando ai clienti, risultati concreti, chiari e legalmente riconosciuti.

LO SAPEVI CHE…Scattare fotografie di nascosto con il cellulare, o riprendere in un video qualcuno senza il suo consenso, è un reato, a stabilirlo è stata la Corte di Cassazione.

Cosa succede quando ti affidi ad un investigatore privato?

Affidarsi ad un investigatore è un passo segnato da tanti dubbi e incertezze. La fiducia nella persona che si presenta davanti a voi è la cosa fondamentale che dovrà essere attentamente valutata.

La professionalità e la discrezione sono elementi fondamentali in questo settore. State per affidargli elementi importanti e riservati della vostra vita privata. Non è una cosa che va fatta con leggerezza.

1. Il mandato di un investigatore privato

La prima fase, indispensabile per tutelare l’aspetto formale delle indagine ed il buon esito dell‘attività investigativa, si concretizza con la firma del mandato.

Questa prima fase è fondamentale per acquisire tutte le informazioni necessarie e per comprendere quali sono le difficoltà e poter così proporre un’offerta studiata per il cliente.

Una volta ricevuto l’incarico attraverso la firma del mandato, entriamo più nel dettaglio. Sarà il cliente, a fornire i dettagli e tutti gli elementi che saranno fondamentali per l’attività operativa dell’investigazione privata.

2. Come un investigatore privato studia e analizza un caso

Raccolti tutti i dati e gli elementi necessari (indirizzi e luoghi frequentati, orari ed abitudini, fotografie, profili social, targhe di autovetture e/o motocicli, ecc.) per l’esecuzione dell’incarico, convoco in riunione i miei collaboratori per esporre il caso ed informarli circa le motivazione dell’indagini e gli obbiettivi da raggiungere.

Inoltre esamineremo sia gli aspetti legali che tecnici che il caso presenta, valutando la fattibilità e la strategia investigativa migliore per raggiungere lo scopo finale.

3. Pianificazione delle attività di investigazione

Una volta valutati tutti gli aspetti tecnici e legali, l’eventuale fattibilità e la strategia investigativa migliore per raggiungere lo scopo, insieme ai miei collaboratori, effettueremo uno scrupoloso sopralluogo dei luoghi e degli indirizzi che interessano l’indagine e stabiliremo a chi spetta l’incarico (generalmente eseguito da due investigatori professionisti).
Questa fase è di fondamentale importanza per comprendere le difficoltà del pedinamento e dell’appostamento che andremo ad eseguire.

4. Come agisce un investigatore

Iniziamo il servizio di investigazione in maniera graduale, senza esporci a rischi o ad inconvenienti che potrebbero minare il percorso della nostra investigazione, assimilando in primis abitudini, indirizzi, targhe ed incontri.
Per svolgere un pedinamento è importante non dare all’occhio, in quanto ciò significherebbe essere notati con facilità.
Inoltre, per le nostre investigazioni utilizziamo tecnologie specifiche e all’avanguardia, per garantire professionalità e riservatezza.

5. Come raccoglie le prove e quali strumenti utilizza nelle sue attività un investigatore privato

Realizzare ottimi scatti fotografici in situazioni di particolare difficoltà e vulnerabilità è una delle priorità fondamentali di un investigatore privato che si rispetti, unitamente alla conoscenza delle apparecchiature che si utilizzano, sia per quel che riguarda la tecnica fotografica che di video ripresa. Le fotografie dovranno contenere tutti gli elementi che serviranno a supportare il diritto specifico oggetto del mandato, dunque andremmo a ritrarre l’azione determinate del fatto, il luogo dove si svolgono i fatti, i particolari che renderanno inconfutabili i fotogrammi (targhe, indirizzi, negozi ecc…).

6. La relazione di un investigatore privato

Quindi, terminata la fase operativa e raccolti sufficienti prove fotografiche, video e testimoniali, andrò a redigere e consegnare una relazione di servizio, annotando nello specifico solamente quei fatti che rientrano nell’oggetto del mandato d’incarico.

Tutte le investigazioni sono volte alla ricerca e all’individuazione di informazioni e prove, e vengono quindi documentate con relazione tecnica e documenti video- fotografici. Richieste dal privato cittadino, anche per la tutela di un diritto in sede giudiziaria, possono riguardare tutte le cause civili.

Contattami per avere il tuo preventivo
Leggi di più
Leggi di più
Leggi di più

Chiama ora